Quantcast
Channel: Enna-Cronaca Archives - vivienna.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3198

Apertura Anno Giudiziario: situazione fluida, proteiforme, assente autorevole leadership a livello provinciale, forza egemone delle famiglie di Barrafranca e Pietraperzia

$
0
0

Dalla relazione del presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta, Maria Grazia Vagliasindi, illustrata in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario. “Cosa nostra – si legge nella relazione – ha altresì straordinarie capacità di infiltrazione anche nei territori di altre Regioni (Lombardia, Lazio) oltre che in paesi stranieri (Germania, in particolare). Non meno significativa è la capillare attività di reimpiego di capitali provenienti da tali attività e, in particolare, dal traffico di sostanze stupefacenti e dall’attività estorsiva, che rimane la forma più diffusa di controllo mosso dell’economia legale e del territorio, posta in essere non solo da Cosa nostra, ma anche dalla Stidda”. Come evidenziato dal Procuratore Generale Lia Sava e successivamente nella relazione illustrata dal presidente della Corte d’Appello, è soprattutto in occasione delle tornate elettorali, che si registra un “momento di brillazione per la messa a disposizione di pacchetti di voti al fine di appoggiare candidati ritenuti più avvicinabili, con l’evidente scopo di assicurarsi somme di denaro e altre utilità”.

“Nel territorio della provincia di Enna, alla tradizionale ricostruzione che vedeva la presenza delle cinque storiche “famiglie” di “Cosa Nostra” (Enna, Calascibetta, Villarosa, Pietraperzia e Barrafranca), si contrappone da ultimo una situazione fluida, proteiforme, dove, assente una autorevole leadership a livello provinciale, emerge la forza egemone delle famiglie di Barrafranca e Pietraperzia, tra loro strettamente alleate, rimanendo in ogni caso elevato il livello di infiltrazione delle associazioni mosse operanti nel territorio della provincia”


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3198

Trending Articles