Il notaio dell’indagine previa, una sorta di informativa fatta dalla Curia per appurare la veridicità delle dichiarazioni del giovane che accusa un prete di Enna di averlo violentato, era l’attuale vescovo di Trapani, Don Alessandro Damiano. E stato lui insieme ad un altro prelato, Don Vincenzo Talluto ad ascoltare il giovane e a raccogliere la sua testimonianza. E nonostante sul documento che convocava il ragazzo a Palermo, interrogato per oltre 4 ore, ci fosse scritto in bella mostra il nome del parroco che avrebbe compiuto gli abusi, questi non si è mai presentato. “Abbiamo trasmesso, come sempre, gli atti al vescovo competente (Piazza Armerina)”. Il vescovo, monsignor Rosario Gisana avrebbe potuto percorrere due strade. “Avrebbe potuto informare la congregazione che, dunque, avrebbe deciso il da farsi, o in caso di infondatezza delle accuse archiviare”. La vicenda fu portata alla congregazione ma cosa fece il vescovo per punire il prete accusato di avere abusato di un minore, che all’epoca dei fatti aveva solo 15 anni?. Oggi sappiamo che lo spostò, in una sede dell’Italia del Nord, ma in maniera temporanea. In ogni caso avrebbe dovuto informare la procura di Enna che su un prete della curia pendeva un’accusa così infamante. “Non abbiamo mai ricevuto niente dalla Curia – dice il procuratore di Enna, Massimo Palmeri – Siamo venti a conoscenza del reato solo quando il giovane ha denunciato alla Squadra Mobile”. E mentre la città si divide tra innocentisti e colpevolisti, sullo sfondo c’è il dolore di un giovane uomo che avrebbe chiesto giustizia alla Chiesa e che sarebbe stato lasciato solo. La vittima, quella che ha trovato il coraggio di denunciare, sfidando le malelingue e i pregiudizi. Pregiudizi che albergano, non sempre, nell’ignoranza e che rischiano di trascinare chi ha trovato la forza nel fango. Questa è la terra dell’omertà, dove tutti sapevano ma nessuno ha parlato. Per questo, e solo per questo, onore a chi ha il coraggio.
↧
Abusi su minore, parroco indagato. Procura Enna: «nessuna notizia dalla Curia»
↧